Una Spada per Lady Oscar dal 2 Dicembre su Italia 2

A dicembre 2024, Mediaset Italia 2, canale 66 del digitale terrestre, introduce interessanti novità nel suo palinsesto. Dal lunedì al sabato, nella fascia oraria dalle 16:20 alle 17:40, andranno in onda due amatissimi anime: Il mistero della pietra azzurra e, a seguire, Una spada per Lady Oscar.


Una spada per Lady Oscar: un classico intramontabile

L’anime, tratto dal manga del 1972 e adattato per la TV nel 1979, è composto da 40 episodi della durata di 25 minuti ciascuno. In Italia, debuttò su Italia 1 all’interno del celebre contenitore per ragazzi Bim Bum Bam, diventando subito un cult.

Ispirato alla biografia di Maria Antonietta, narra la sua vita dall’arrivo in Francia fino alla tragica morte. Accanto al personaggio storico, emerge la figura immaginaria di Oscar François de Jarjayes, una ragazza cresciuta come un soldato. Oscar stringe un legame profondo con Maria Antonietta, ma finirà per schierarsi con i rivoluzionari nei tumulti della Rivoluzione francese.

L’anime segue con grande fedeltà i fatti storici di fine Settecento ed è conosciuto in Italia con il titolo Lady Oscar o Una spada per Lady Oscar.


Le sigle indimenticabili

La versione italiana dell’anime vanta sigle memorabili. La prima, cantata da I Cavalieri del Re, è stata successivamente sostituita da quelle targate Mediaset: prima con Gli amici di Oscar, e poi con Cristina D’Avena, che ne ha realizzato una versione iconica.

Tra le sigle più celebri incise da I Cavalieri del Re, si ricordano:

  • Ransie la strega
  • Piccola Nell
  • Yattaman
  • L’uomo Tigre
  • Lady Oscar
  • Gigi la trottola
  • Coccinella

I Cavalieri del Re: un gruppo leggendario

Il nome del gruppo musicale, specializzato in colonne sonore di anime in Italia, deriva dal loro primo singolo del 1981, La spada di King Arthur.

La formazione:

  • Riccardo Zara, fondatore e solista del gruppo.
  • Clara Maria Teresa Serina, sua moglie.
  • Jonathan Samuel Zara, loro figlio.
  • Guiomar Serena Serina, sorella minore di Clara.

I Cavalieri del Re hanno segnato un’epoca, regalando colonne sonore che continuano a essere amate da generazioni di fan.

Fonte | Publitalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.