Agata: la fede che unisce, la festa che emoziona in diretta su Radio Studio90Italia
Catania si prepara a vivere uno degli eventi religiosi più importanti al mondo, la festa di Sant’Agata. Dal 3 al 5 febbraio, la città si trasforma in un immenso palcoscenico di devozione, cultura e folklore. Con oltre un milione di partecipanti, questa celebrazione rappresenta la terza festa religiosa più grande del mondo.
Un’esperienza indimenticabile in diretta su Radio Studio90Italia
Quest’anno, per chi non potrà essere presente, Radio Studio90Italia offrirà una copertura esclusiva in radiovisione direttamente dal Palazzo dei Chierici in Piazza Duomo. Attraverso racconti, interviste e testimonianze, l’emozione della festa sarà accessibile ovunque, portando agli ascoltatori il calore della tradizione e la passione dei devoti.
La devozione che unisce un’intera città
Sant’Agata è molto più di una patrona per Catania: è un simbolo di fede e identità per tutti i suoi abitanti. Durante la festa, le strade si riempiono di fedeli che seguono il fercolo della Santa in un lungo percorso attraverso la città. Il canto dei devoti, le candele accese e le tradizionali “cere” votive rendono questo evento un’esperienza unica e suggestiva.
Un mix perfetto tra fede, cultura e tradizione
La celebrazione di Sant’Agata non è solo un evento religioso, ma anche un’occasione per riscoprire la storia e il folklore catanese. Le processioni, i fuochi d’artificio e le caratteristiche “candelore” creano un’atmosfera indimenticabile, che ogni anno attira turisti e fedeli da tutto il mondo.
Sintonizzati e vivi ogni attimo della festa!
Per non perdere nemmeno un momento della festa di Sant’Agata, basterà sintonizzarsi su Radio Studio90Italia dal 3 al 5 febbraio. Seguici in radiovisione su www.radiostudio90italia.it e lasciati trasportare dalla magia di una tradizione che continua a emozionare generazione dopo generazione!
Inoltre, la Festa di Sant’Agata si potrà seguire in diretta tv fiume all’interno del contenitore Devoti tutti su Antenna Sicilia e Telecolor rispettivamente canale 10 e 11 del digitale terrestre in Sicilia, a Reggio Calabria e a Malta e anche in streaming.