La Radio ed i nuovi media
Il 24 dicembre 1906 Fessenden trasmette il primo programma radiofonico della storia: parole e musica vennero udite in un raggio di 25 Km dalla stazione trasmittente situata a Brant Rock sulla costa del Massachusetts.
La radio come è vero e proprio mezzo di comunicazione di massa nasce negli anni venti. Nel 1921, appunto nasce la prima stazione radiofonica al mondo, la BBC inglese. In Italia come accadrà successivamente per la televisione la Rai, quindi lo Stato aveva il monopolio delle trasmissioni. L’Uri, la prima emittente radiofonica italiana nasce il 6 ottobre 1924, ma è solo dal 27 novembre che inizia una programmazione regolare. Negli anni settanta nasce la radio libera, insieme alle tv.
La radio non scompare si adatta ai tempi ai nuovi mezzi di comunicazione, abbandona la vecchia manovella per il digitale; si sdoppia, triplica o addirittura quadruplica, approdando sul digitale terrestre, quindi in tv, sul satellite ed infine sul web.